Francesco Piccolo - © Andrea De Meo

Francesco Piccolo
è nato a Caserta e vive a Roma.

È autore di Scrivere è un tic. I metodi degli scrittori (1994), Storie di primogeniti e figli unici (1996), E se c’ero, dormivo (1998), Il tempo imperfetto (2000), Allegro occidentale (2003), L’Italia spensierata (2007), La separazione del maschio (2008), Momenti di trascurabile felicità (2010), Il desiderio di essere come tutti (2013), vincitore del Premio Strega 2014 e del premio Padula, Momenti di trascurabile infelicità (2015), L’animale che mi porto dentro (2018). È tra gli autori dell’antologia The Passenger – Roma (2021). Il suo libro più recente è Momenti trascurabili Vol. 3 (2020).

All’attività di scrittore affianca con successo quella di sceneggiatore, per il cinema e il teatro, e di autore televisivo e radiofonico. Ha firmato, tra le altre, sceneggiature per Nanni Moretti (Il Caimano, Habemus Papam, Mia madre), Paolo Virzì (My name is Tanino, La prima cosa bella, Il capitale umano, Ella & John, Notti magiche, Siccità), Francesca Archibugi (Il nome del figlio, Gli sdraiati, Il colibrì), Silvio Soldini (Agata e la tempesta, Giorni e nuvole), Marco Bellocchio (Il traditore). Ha vinto tre premi David di Donatello, nel 2010 per La prima cosa bella, nel 2014 per Il capitale umano e nel 2020 per Il traditore. Ha sceneggiato la serie tv L’amica geniale tratta dall’omonimo bestseller internazionale di Elena Ferrante e il film di Daniele Luchetti Momenti di trascurabile felicità, tratto dai suoi libri. È stato anche autore di programmi televisivi quali Vieni via con me, Quello che (non) ho, Viva il 25 aprile e Falcone e Borsellino. Per il teatro nel 2019 ha scritto il Satyricon per la regia di Andrea De Rosa. Collabora con la Repubblica.

* * *

Francesco Piccolo
was born in Caserta and lives in Rome.

He is the author of Scrivere è un tic. I metodi degli scrittori (1994), Storie di primogeniti e figli unici (1996), E se c’ero, dormivo (1998), Il tempo imperfetto (2000), Allegro occidentale (2003), L’Italia spensierata (2007), La separazione del maschio (2008), Momenti di trascurabile felicità (2010), Il desiderio di essere come tutti (2013), winner of the Premio Strega in 2014 and of the Premio Padula, Momenti di trascurabile infelicità (2015), L’animale che mi porto dentro (2018). He is among the authors of the anthology The Passenger – Roma (2021). His most recent book is Momenti trascurabili Vol. 3 (2020).

He wrote award-winning works for cinema, theater and radio. He worked on the screenplays for a number of popular movie directors, including Nanni Moretti (Il CaimanoHabemus PapamMia madre), Paolo Virzì (My name is TaninoLa prima cosa bellaIl capitale umano, Ella & John – The Leisure Seeker, Notti magiche, Siccità), Francesca Archibugi (Il nome del figlio, Gli sdraiati, Il colibrì), Silvio Soldini (Agata e la tempestaGiorni e nuvole), Marco Bellocchio (Il traditore). He was awarded with the David di Donatello three times, in 2010 for La prima cosa bella, in 2014 for Il capitale umano e in 2020 for Il traditore. He scripted the tv series My Brilliant Friend, based on the international bestseller by the same name, by Elena Ferrante, and the movie by Daniele Luchetti Momenti di trascurabile felicità, based on his books. He’s been a writer on many tv shows, such as Vieni via con meQuello che (non) hoViva il 25 aprile Falcone e Borsellino. For the theatre in 2019 he wrote Satyricon, directed by Andrea De Rosa. He is a regular contributor to la Repubblica.

· · · · · ·

Per una migliore esperienza di navigazione il nostro sito fa uso di cookies. Cliccando su “Accetta”, scorrendo la pagina o continuando la navigazione accetti la nostra cookies policy maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi