novembre 2022

Giorgia e Gianrico Carofiglio si sono seduti a un tavolo e hanno affrontato con occhi nuovi alcuni degli argomenti che piú li hanno divisi. Questioni che riguardano ciascuno di noi come il clima, il femminismo, il cibo. La politica.
Giorgia e Gianrico Carofiglio si sono seduti a un tavolo e hanno affrontato con occhi nuovi alcuni degli argomenti che piú li hanno divisi. Questioni che riguardano ciascuno di noi come il clima, il femminismo, il cibo. La politica.
Gian Arturo Ferrari ci accompagna nelle avventure umane e culturali degli uomini e delle donne che si sono occupati di scegliere come, quando e quali libri pubblicare in un paese in cui tutti scrivono e pochi leggono.
Tana libera tutti di Walter Veltroni esce in edizione tascabile.
Un libro per scoprire cosa significhi essere cittadini attivi, oltre che un prezioso supporto per l’insegnamento di “Cittadinanza e Costituzione” nelle scuole, secondo le indicazioni ministeriali.
Un corso di rieducazione sentimentale per trasformarsi, da eterna sabotatrice della propria felicità, in «una donna che sa utilizzare tutte le risorse in suo possesso, persino quella fonte di costanti passivi che va sotto il nome tecnico di mamma».
Racconti come gemme che ci restituiscono il senso dell’unicità delle esperienze di vita nella molteplicità dei destini, e illuminano una verità: forse questo istante di epifania non è mai stato così significativo e intenso come oggi, per generazioni che lo vivono sempre più presto e che sanno riconoscerlo con singolare maturità. Con un racconto dei fratelli D’Innocenzo.
Un sorprendente viaggio attraverso colori e paesaggi incantevoli, alla scoperta di misteriosi intrecci senza tempo.
Momenti trascurabili di Francesco Piccolo esce in traduzione catalana per Univers.
Attraverso un nuovo modello interpretativo, la dottrina delle tre società, Ricolfi individua con precisione chi sono i deboli oggi, e ricostruisce il lungo processo che ha portato la destra e la sinistra a scambiarsi le rispettive basi sociali, determinando una vera e propria mutazione del sistema politico.
Nel panorama creativo del nostro tempo invece, spesso senza rendercene conto, siamo quotidianamente immersi. Alla bellezza che ci circonda siamo esposti, nel- le grandi città come nei piccoli borghi, e in Voi siete qui, una conversazione sull’arte in tutte le sue manifestazioni, Fabio Fazio, appassionato intenditore, e Flavio Caroli, celebre studioso, ce lo dimostrano.
“Questo modo così adulto di parlare ai sognatori, non so proprio chi altro lo abbia avuto.” Dalla prefazione di Francesco Piccolo.
Come si racconta la guerra? E come si racconta la pace? Mettendole a confronto, ci dice Valerio Magrelli in questo libro prezioso per piccoli e grandi, dove coppie di poesie si rincorrono componendo quadri di vita di tutti i giorni.
L’architettrice di Melania G. Mazzucco esce in traduzione spagnola per Anagrama.
Nella riscoperta di questa figura a lungo dimenticata rivivono tutte le contraddizioni di un paese da una parte proteso verso la modernità, dall’altra alle prese con una difficile transizione a una società laica e dinamica.
Una straordinaria fortuna popolare ha creato tanti Dante quanti le persone ne hanno voluti vedere. Dante cult. Dante gag. Dante ciak. Dante brand. Dante quiz. Dante gulp. Dante game. Dante young. In comune con l’originale molti hanno solo l’inconfondibile profilo.
Per una migliore esperienza di navigazione il nostro sito fa uso di cookies. Cliccando su “Accetta”, scorrendo la pagina o continuando la navigazione accetti la nostra cookies policy maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.