
Paolo Crepet
Paolo Crepet è nato a Torino. Psichiatra e sociologo, dal 2004 è direttore scientifico della Scuola per genitori. Tra i suoi numerosi libri: Le dimensioni del vuoto. I giovani e il suicidio (1993), Cuori violenti. Viaggio nella criminalità giovanile (1995), Solitudini. Memorie d'assenza (1997), I giorni dell'ira. Storie di matricidi (con Giancarlo De Cataldo; 1998), Naufragi. Storie di confine (1999; 2002), Non siamo capaci di ascoltarli (2001), La ragione dei sentimenti (2002; 2004), Voi, noi (2003), Dannati e leggeri (2004; 2006), I figli non crescono più (2005), Sull'amore (2006; 2010), Dove abitano le emozioni (con Mario Botta e Giuseppe Zois; 2007), A una donna tradita (2008), Sfamiglia (2009; 2011), Un'anima divisa (2010), L'autorità perduta (2011; 2013), Elogio dell'amicizia (2012), Impara a essere felice (2013), Il caso della donna che smise di mangiare (2015), Baciami senza rete (2016), Il coraggio. Vivere, amare, educare (2017), Passione (2018), Perché finisce un amore (con Alessandra Arachi, 2019), Libertà (2019), Vulnerabili (2020), Oltre la tempesta (2021). Ha vinto il Premio Pio Alferano 2017.



















