
Emanuele Coccia
Emanuele Coccia è un filosofo italiano che insegna all’École des Hautes Études en Sciences Sociales di Parigi dal 2011. A partire da studi su Averroè e l’averroismo, la sua ricerca si è rivolta allo statuto ontologico delle immagini e al loro potere normativo, e all’indagine sulla natura del vivente. Ha collaborato a progetti editoriali con il filosofo Giorgio Agamben e ha tenuto lezioni e corsi nelle università di Friburgo, Tokyo, Buenos Aires, Düsseldorf, Amsterdam, alla Columbia University e a Princeton. Ha pubblicato La vita sensibile (2011), Il bene nelle cose. La pubblicità come discorso morale (2014), La vita delle piante. Una metafisica della mescolanza (2017), Métamorphoses (2020). Il suo saggio più recente è Filosofia della casa (2021). I suoi libri sono tradotti in diverse lingue. È editorialista di «Libération», collabora con «Le Monde» e «la Repubblica».


Argentina: Adriana Hidalgo; Marea; Miño y Dávila
Brasile: Cultura e Barbarie; Dantes
Finlandia: Tutkijaliitto
Francia: Payot & Rivages; Klincksieck
Germania: Hanser Verlag; Merve
Giappone: Keiso Shobo
Olanda: Leesmagazijn
Portogallo: Documenta
Romania: Tact
Spagna: Shangrilá Ediciones; Siruela
Turchia: Iş Bankası Kültür Yayınları
UK: Polity
US: Fordham University Press