© Adolfo Frediani

Federica Manzon

Federica Manzon è nata a Pordenone e vive a Milano, dove lavora nel campo editoriale. È autrice dei romanzi Come si dice addio (2008), Di fama e di sventura (2011 – Premio Rapallo Carige, Premio Campiello Selezione Giuria dei Letterati, Premio Asti d’Appello), La nostalgia degli altri (2017), Il bosco del confine (2020) e Alma (2024), vincitore del Premio Campiello, del Premio Alassio, del Premio Stresa e del Premio Letterario del Mare Piero Ottone 2025.

Ha curato I mari di Trieste (2015) e pubblicato racconti e interventi in riviste, antologie e raccolte. Ha lavorato come editor di narrativa straniera per Mondadori e come direttrice di progetti educativi presso la Scuola Holden. Collabora con Il Piccolo, principale quotidiano di Trieste, ed è nel comitato organizzativo del festival letterario Pordenonelegge.

Dal gennaio 2023 è direttrice editoriale della casa editrice Guanda.

Press +
Libri +
Alma 16 gennaio 2024
Di fama e di sventura 16 gennaio 2024
Trieste - percorsi d'autore 23 settembre 2022
Il bosco del confine 10 settembre 2020
La nostalgia degli altri 6 aprile 2017
Editori Stranieri +

Arabia Saudita: Dar Ohjia Publishing House
Croazia: Mozaik
Francia: Albin Michel
Germania: Bastei - Lübbe
Mozambico: Editora Trinta Zero Nove
Polonia: Sonia Draga
Portogallo: Book Cover
Russia: Alpina
Ungheria: Europa Könyvkiadó

Rosaria Carpinelli
Consulenze Editoriali

Home Libri Autori Diritti esteri Storie Chi siamo
It/En