
Fuoco Infinito. Tiepolo 1917
Friuli, 1917. Nilo Boschini, giovane professore di Storia dell’arte, ha l’incarico di portare in salvo le opere che rischiano di andare distrutte sul fronte italiano. Tra queste, alcuni capolavori di Giambattista Tiepolo, artista da lui molto amato, che proprio in quei luoghi ricevette le prime grandi commissioni. Anche la marchesa Solferina Zender non è lì per combattere: vuole sostenere la patria come crocerossina, illusa dalla propaganda bellica, che però non corrisponde in nulla alla realtà della guerra. Il loro incontro, in quell’ora così cupa per il paese, cambierà la vita di entrambi. Melania G. Mazzucco dà vita a un racconto orchestrato magistralmente, in cui l’irreversibilità degli avvenimenti storici e la conseguente tragedia umana si alternano alla parabola artistica di uno dei maggiori pittori del Settecento. E pone al lettore una domanda tra le più complesse del Novecento: davanti alla morte e alla sofferenza di milioni di persone, che importanza può avere l’arte?
Data di pubblicazione: 04.11.2021
Editore: Italo Svevo Edizioni
Numero di pagine: 120
Paese: Italia

Italy
9 maggio 2023

Italy
29 novembre 2022

Italy
7 giugno 2022

Italy
7 giugno 2022

Italy
21 settembre 2021

Italy
4 maggio 2021

Italy
4 maggio 2021

Italy
23 marzo 2021

Italy
16 marzo 2021

Italy
26 novembre 2019

Italy
18 ottobre 2018

Italy
13 giugno 2017

Italy
25 ottobre 2016

Italy
28 maggio 2015

Italy
18 novembre 2014

Italia
18 marzo 2014

Italy
8 ottobre 2013

Italy
20 novembre 2012

Italy
27 marzo 2012

Italia
1 marzo 2012

Italy
1 dicembre 2011