Niccolò Ammaniti

Niccolò Ammaniti è nato e vive a Roma. Ha esordito nel 1995 con il romanzo Branchie ed è oggi uno degli autori italiani più tradotti al mondo. È autore dei romanzi: Fango (1996), Ti prendo e ti porto via (1999), Io non ho paura (2001, Premio Viareggio), Come Dio comanda (2006, Premio Strega), Che la festa cominci (2009), Io e te (2010), Il momento è delicato (2012), Anna (2015) e La vita intima (2023, Premio Viareggio Rèpaci). Ha anche curato l’antologia Figuracce (2014), in cui è incluso il suo racconto Marco Risi contro la Maga della Maglianella.

Dai suoi libri sono stati tratti cinque film, L’ultimo capodanno (di Marco Risi, 1998), Branchie (di Francesco Ranieri Martinotti, 1999), Io non ho paura e Come Dio comanda (entrambi diretti da Gabriele Salvatores, 2003 e 2008), Io e te (di Bernardo Bertolucci, 2012). Nel 2014 ha diretto il docu-film The Good Life. Ha esordito nella serialità televisiva nel 2018 con Il miracolo, serie originale Sky di cui è stato showrunner, co-sceneggiatore e co-regista, vincitrice del Series Con Award. In occasione del festival Series Con 2019, Ammaniti ha ricevuto il Series Con Award per Il miracolo. Nel 2021 ha firmato la serie Anna, tratta dal suo romanzo omonimo, sempre come showrunner, regista e sceneggiatore.

Nel 2017 l’Università di Foggia gli ha conferito la laurea honoris causa in Filologia, Letterature e Storia.

 

 

Media +
Press +
Libri +
La vita intima 17 gennaio 2023
Anna 29 settembre 2015
Figuracce 8 luglio 2014
Il momento è delicato 27 aprile 2012
Io e te 26 ottobre 2010
Che la festa cominci 17 febbraio 2009
Come Dio comanda 1 gennaio 2006
Io non ho paura 1 gennaio 2001
Ti prendo e ti porto via 1 gennaio 1999
Fango 1996
Branchie (2015) 1994
Editori Stranieri +

Albania: Botimet Dudaj
Armenia: Zangak
Australia: Text Publishing
Azerbaijan: Strauss Press
Brasile: Companhia das Letras, Bertrand Editora Brasil
Bulgaria: Colibri
Cina: Shangai 99, Crown Publishing, Horizon Media
Croazia: AGM, Profil, Vorto Palabra
Repubblica Ceca: Havran, NLN, Nakladatelstvì Lidové noviny
Danimarca: Gyldendal
Egitto: Beba Editions
Estonia: Pegasus
Finlandia: Otava Publishing
Francia: Edition du Félin, Grasset, Laffont
Georgia: Sulakauri
Germania: Fischer, Reclam, Piper, Eisele Verlag
Grecia: Perugia, Kastaniotis, Metaixmio, Utopia
Islanda: Bjartur
Israele: Kinneret
Giappone: Hayakawa Shobo
Korea: Seamulkiul, Sigongsa
Kuwait e Medio Oriente: Dar Kalemat
Lettonia: Jāņa Rozes apgāds
Lituania: Tyto Alba, Alma Littera
Macedonia: Kultura, Magor, Antolog Books
Mozambico: Societade Ediotorial Ndjira
Paesi Bassi: Wereldbibliotheek, Prometheus, Lebowski
Norvegia: HR Ferdinand, Vigmostad og Bjørke
Polonia: Muza
Portogallo: Dom Quixote, Bertrand Editora
Romania: Humanitas
Russia: Machaon, Inostranka, Atticus
Serbia: Plato Books, Vulkan
Slovenia: Goga, Študentska založba
Slovacchia: Slovart, Ikar
Spagna e America Latina (Castigliano): Grijalbo, Anagrama
Spagna (Catalano): Empuries, Angle Editorial
Svezia: Norstedts
Thailandia: Butterfly Publishing
Turchia: Can Yayinlari, Doğan Kitap
UK: Canongate
Ungheria: Ulpius Haz, Noram kiado, Európa Könyvkiadó
US: Canongate US, Black Cat-Grove Atlantic
Vietnam: Phu Nu

Rosaria Carpinelli
Consulenze Editoriali

Home Libri Autori Diritti esteri Storie Chi siamo
It/En